
Biografia
Nato a Foggia, si diploma al Conservatorio “U. Giordano” in Pianoforte e Musica Elettronica con il massimo dei voti e la lode.
Consegue il diploma in direzione d'orchestra con Donato Renzetti presso l'Accademia Musicale Pescarese perfezionandosi poi con P. Bellugi, L. Jia, J. Panula, L. Shambadal, B. Bartoletti e con A. Allemandi, R. Palumbo, E. Pessen, T. Pàl presso la Scuola dell'Opera Italiana di Bologna. Si è perfezionato in pianoforte con I. Ossipova (Conservatorio di Mosca), in fortepiano con R. Levine (Harvard University) e in direzione di coro con F. M. Bressan e M. Berrini.
È stato invitato per concerti da diverse orchestre tra cui quella del Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Filarmonica della Fenice, Rhein-Mein Philharmoniker, Thüringen Philarmonie Orchestra Gotha, Filarmonica Marchigiana, Sinfonica Tito Schipa di Lecce, Sinfonica di Pescara, G. Frescobaldi di Ferrara, Sinfonica di Grosseto, Sinfonica della Provincia di Bari, Filarmonia Veneta, Orchestra
1813, FVG Mitteleuropa Orchestra, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra di Roma.
Si è esibito in alcune delle sale più prestigiose del mondo tra cui Tokyo Opera City, Osaka Festival Hall, Minato Mirai Yokohama, Auditorium della Conciliazione di Roma (Tristano e Isotta, Eros e Thanatos. una fiamma senza tempo), Alte Oper Frankfurt, Rachmaninov’s Hall di Mosca